About Medical Devices 2020
L’edizione 2020 degli About Medical Devices è stata la prima con un format completamente digitale.
All’evento hanno partecipato relatori di calibro internazionale che hanno affrontato le tematiche principali del settore dei dispositivi medici.
Il focus è stato incentrato sull’impatto della pandemia nel settore dei Medical Devices dal punto di vista produttivo, logistico e regolatorio.
La situazione di emergenza sanitaria ha inoltre rallentato i processi regolatori con il posticipo di un anno dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo creando così numerose questioni che sono state discusse durante il convegno.
Non sono mancati spunti, propositi e visioni per il prossimo futuro che hanno posto alcune basi per i Key Topics della nuova edizione del 2021
I numeri dell’edizione 2020
Format
I numerosi relatori hanno partecipato con keynote speech, tavole rotonde e video interviste registrate precedentemente e trasmesse in diretta.
Domande, dibattiti e confronti hanno permesso di approfondire e condividere impressioni riguardo ai diversi contenuti trattati durante l’evento.
- La durata imprevedibile della crisi relativa al Covid potrà portare ad una ulteriore revisione dei tempi e delle scadenze per l’attuazione dei Regolamenti?
- Considerando l’esiguo numero degli Organismi Notificati a fronte delle loro incombenze come si potranno evitare “colli di bottiglia” per entrambi i regolamenti?
- Quando potrà essere assicurata la piena operabilità di Eudamed? Che fine faranno le registrazioni nazionali?
- C’è una roadmap per i vari atti delegati ancora da ufficializzare?
- Come sono messe le aziende italiane per quanto riguarda gli adempimenti ai regolamenti?
- Come si stanno organizzando per pianificare la ripresa sulla base delle nuove esigenze del mercato?
- Come saranno riorganizzate la logistica, la supply chain, i magazzini per far fronte alle necessità della fase II?
- Come ha retto il sistema degli acquisti al peso dell’emergenza sanitaria? Alcune procedure di emergenza potranno continuare ad essere applicate in determinati casi?
Fernanda Gellona, Direttore Generale, Confindustria Dispositivi Medici
Nada Alkhayat, Policy Officer Directorate-General for Health and Food Safety (DG SANTE) Unit B.6 – Medical Devices, Unione Europea
Dario Pirovano, Senior Regulatory Advisor, MedTech Europe
Elvira Cecere, Direttore Ufficio 3 – Dispositivi Medici e Dispositivi Medici Impiantabili Attivi, Ministero della Salute
Francesco Laterza, Regulatory Lead – Global Oversight, BSI
Alessandro Berti, Presidente Nazionale Associazione Ausili, Confindustria Dispositivi Medici
Davide Canton, Quality Manager, Silvano Chiapparoli Logistica
Elisabetta Stella, Ministero della Salute
Giada Necci, New Solution Specialist, GS1
Alessandra Iavello, BU Head Medical Devices – Regulatory Affairs Specialist, Chemsafe
Luigi Boni, Direttore U.O.C. Chirurgia Generale, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Lorenzo Leogrande, Past President, AIIC; Responsabile Unità di Valutazione delle tecnologie sanitarie Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma
Giancarlo Peta, Business Unit Manager, Surgical Endoscopy, Olympus
Paolo Torrico, Direttore Dipartimento Acquisizione Beni e Servizi, ESTAR – Ente di supporto tecnicoamministrativo regionale, Toscana
Moderatori
Stefano Di Marzio, Direttore, AboutPharma and Medical Devices
Cristian Appari, Regulatory Affairs Expert, HPS – AboutPharma
Davide Perego, Presidente, Airmedd
Avv. Silvia Stefanelli, Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
Avv. Vittorio Miniero, Studio Legale Miniero




Guarda la videointervista a Nada Alkhayat
Approfondimenti su AboutPharma
Evento in collaborazione con

Gli sponsor degli About Medical Devices 2020



